Saturday, September 30, 2006
News on News

Royale del '72.
Rockol.it
La pubblica sensazione

(EMI 2006)
Le decadenza di un indizio fortemente privato del proprio abbellimento psichedelico, l'arrangiamento cutaneo della bellezza di altrui destinazioni paradisiache, spento in eccessi di ribasso pseudo attitudinale, di dei suoni riemersi nel tempo, di delle pressanti articolazioni fluorescenti particolarmente invecchiate dal tempo, sostanziali false verità dalla sconcertante ascesa geo essenziale, vittima del pregiudizio assoluto.
News on News

Mtv.it
In & Out
In - Bob Dylan

"Out" invece i Scissor Sisters che in una recente intervista, hanno rivelato di essere convinti che negli States sia in atto una sorta di complotto per boicottare la loro musica. Verità nascoste, o paronoie più che evidenti sulla pazzia superficiale di chi non riesce neanche per un minuto a resistere alla propria menzogna?!?
News on News

Rockol.it
La pubblica sensazione

(Constellation 2006)
Istanze di insicurezza minerale che immettono nella bellezza di un pregiudizio, le irriverenze stagionate di un pensiero perdutamente vago, illegittimo impulso di una coraggiosa scelta di intenti, emarginata dalla circostanza insoluta di un danneggiamento sonoro privo di indebolimenti primari, essenzialismi corporali di una mentale preoccupazione illogica, scarna, vuota di effetti personali.
News on News

Mtv.it
Friday, September 29, 2006
News on News

Rockol.it
La pubblica sensazione

(Thrill Jockey 2006)
L'inetta pazzia della semplicità, archiviazioni di delle menti malate dal tempo che giocano le proprie distanze su dettagli del tutto non trascurabili, vittime delle altrui scelte stilistiche e delle selettività di un mondo unicamente crudele nelle sue istanze, che ritenta un proprio dolore attraverso l'enormità istituzionale di un enfasi dai lati oscuri, trasparenti, purificati dal suono soave di un affascinante sfumatura rossastra, a tratti incolore.
News on News

Mtv.it
Thursday, September 28, 2006
News on News

Rockol.it
La pubblica sensazione

(Universal 2006)
Il marchio di fabbrica di un riconoscimento ormai diventato noto, l'esaltante poca intelligenza di un sospiro da vari ed eventuali, l'insolenza massimale di una copiatura dovutamente astratta di un periodo unicamente storico, che riporta a gesta del tutto poco democratiche e del tutto poco innovative, tendenza di espatriare un proprio effervescente determinismo basilare, attraverso ciò che rappresenta già la moda, che musicalmente è già moda, che possessivamente inizia a stancare.
News on News

Mtv.it
Wednesday, September 27, 2006
News on News

Mtv.it
La pubblica sensazione

(Lifeforce records 2006)
L'intensa debolezza di un pensiero semantico, l'ingenua convinzione di appartenenza pura ad una inetta capacità di non saper rischiare profondamente attraverso le bellezze di un suono vagamente perduto nei meandri di una poco culturale veduta sincera, figlia delle tante scelte sbagliate, errate dal vento spirito di una rabbia potenzialmente innovata, che non sempre sprigiona consapevolezza e benessere, lasciando lungamente nei propri passi, vuoti di energia perenne.
L'intensa debolezza di un pensiero semantico, l'ingenua convinzione di appartenenza pura ad una inetta capacità di non saper rischiare profondamente attraverso le bellezze di un suono vagamente perduto nei meandri di una poco culturale veduta sincera, figlia delle tante scelte sbagliate, errate dal vento spirito di una rabbia potenzialmente innovata, che non sempre sprigiona consapevolezza e benessere, lasciando lungamente nei propri passi, vuoti di energia perenne.
News on News

Rockol.it
Tuesday, September 26, 2006
Due chiacchere con...
"L'ascesa voglia di un maligno diavolo immerso nel tempo"
OJM - 22 Settembre 2006
"I Got Time" essenzialmente perchè, da quale trasporto sensitivo è nato, e come è arrivato ad essere ciò che oggi rappresenta, ovvero un lavoro unicamente di passaggio fra il domani più vivo, e il passato più irrazionale?
La collaborazione con Brant e' nata durante il tour Brant bjork and bros and OJM dell' estate scorsa 2005. Nel giorno di "Dayoff" dopo una gita a Venezia e una bella cena di carne e buon vino ci siamo rinchiusi nel nostro studio a jamarre tutta la notte .Tra vino rosso e canne il nostro bassista Pozzy a sfornato questo riff micidiale che subito a colpito Brant e dopo due session di registrazione e' nata la struttura di "I Got Time". Dopo una breve

OJM e Michael Davis, un binomio alquanto strano, sui limiti invalicabili della bellezza sonora, un rapporto che ancora non riesce a fuori uscire dall'underground di novizie passeggere, cosa è stato per voi tutto questo, e come siete entrati nel mondo di davis a 360 gradi?
Cominciamo a dire come siamo entrati a far parte del mondo di Michael Davis:Durante l'ultimo tour dei DKT/MC5 abbiamo aperto le loro date italiane. Per noi OJM e' stato un sogno vedere per la prima volta e suonarci insieme. Durante la nostra esibizione Mike e Kramer erano sotto il palco e applaudivano ad ogni nostro pezzo a volte urlando erano gasatissimi del nostro show....A fine serata dopo il loro concerto abbiamo parlato insieme e ci siamo scambiati complimenti a vicenda. Dopo circa due mesi ci siamo scritti via mail con Mike Davis chiededo se poteva aiutarci e lui si e' offerto come produttore per il nostro nuovo disco. Mike e' rimasto 12 giorni al Red House Studio di Senigalia con noi, insieme abbiamo trascorso dei momenti indimenticabili ci ha insegnato molto e ci ha dato tanta carica durante le session a seguito con molta interesse tutta la registrazione un grande, una persona semplice con uno spirito rock'n'roll autentico. Ci ha raccontato tante avventure del suo passato ad esempio ubricarsi con Jim Morrison e Jim Hendrix in un bar di Los Angeles un sogno sogno sogno..................."Under The thunder" e' un disco riuscito sia secondo noi che per Mike. Starà al pubblico ed alla stampa a giudicare. Noi ne siamo fieri del disco e speriamo succeda qualcosa...
Quanto è piacevolmente lontano il veneto dalle vostre corde pensierose, e in che modo si avvicina al vostro pensiero più prettamente concettuale?
Forse il Veneto e' lontano dalla nostra fonte di ispirazione ma sicuramente solo vivendo nel nord/est riesci ad esprimere questa energia nella musica, siamo circondati da fabbriche, camion e da gente che pensa solo ai soldi.....ecc... Forse e' per isolarci da questo sistema che facciamo musica oltre che per le donne e l'alcool...
La partecipazione alRock in Idro cosa rappresenterà, cosa sarà, e cosa cambierà in voi e nella vita futura del gruppo, è solo un modo per partecipare al valzer tipicamente italiano dei festival sonori, o c'è di più dietro
Abbiamo suonato prima di un mito che volevamo vedere e non abbiamo pagato il biglietto. Se cambiera' qualcosa per OJM lo vedremo tra un paio di mesi...
Quanto il futuro degli OJM rispecchierà il passato, e in che prospettiva arriveremmo a sfiorarlo, a visionarlo, a sentirlo? cosa sarà di tutto questo, e cosa rimarrà del vostro passato?
Il passato e' passato.... ora gli OJM sono una nuova band, con oltre a me e David è formato ora da Alex alla chitarra e Pozzy al basso. Sono entrati nella band da due anni, e fanno la differenza tra il sound passato ed presente e siamo tutti sulla stessa lunghezza d'onda, ci sentiamo pronti, c'e' l'attitudine giusta tra musica e amicizia che mancava negli ultimi anni con la vecchia formazione.
News on News

Mtv.it
La pubblica sensazione

(Thrill Jockey Records 2006)
L'insicurezza della diversità irriconoscente, l'entusiamo ornivoro dell'insoddisfazione irrazionale di un problematico intelletto facilmente perso nei meandri di una feconda rinascita di austera libertà, il semplice indirizzo geografico di un mondo visivamente nascosto, di una ereditiera mentalità che si distacca fatalmente dalle innumerevoli volontà di dover stupire in ogni modo, di dover piacere in ogni piccolo, grande rinnovamento culturale.
L'insicurezza della diversità irriconoscente, l'entusiamo ornivoro dell'insoddisfazione irrazionale di un problematico intelletto facilmente perso nei meandri di una feconda rinascita di austera libertà, il semplice indirizzo geografico di un mondo visivamente nascosto, di una ereditiera mentalità che si distacca fatalmente dalle innumerevoli volontà di dover stupire in ogni modo, di dover piacere in ogni piccolo, grande rinnovamento culturale.
News on News

Mtv.it
Monday, September 25, 2006
News on News

Mtv.it
La pubblica sensazione

(Sub Pop 2006)
L'oscurità biancastra delle cose, l'espressività irriconoscibile di un privilegio semantico, vivo, veritiero e compassionevole, privo di alterazioni umanoidi di scarno intelletto riconoscente, rarefatte ingenuità di indebolimento perfezionista, scaltre delucidazioni di pensiero e cordialità, punteggiature di inevitabili ma quanto mai fatiscenti, revisionismi isterici, legati alla selettività di una mentale mentalità d'esportazione primaria.
News on News

Troublezine.it
Sunday, September 24, 2006
News on News

Mtv.it
La pubblica sensazione

(Rephlex 2006)
Naturalezze d'estemporanea illusione massimale, l'eleganza shock di un veritiero assorbimento di labra indotte e seni aperti alle corrispondenze, ondulate malinconie di esaurimento perpetuo, glaciali intuizioni di leggerezza e passionale longevità terrestre, ideologie di una fermentata qualità di intenti, succube della propria bellezza di ieri, e maestra della nostra sincerità futura, popolata da innovazione rivoluzionaria, e cortesie del tutto cortesi.
News on News

"Disease"
"Another dick in the system"
"Pulling my heart out from under me"
"When God can't wait"
"Shut up baby, I love you"
"Strength"
"White trash"
"You lie"(bonus track)
"Nothing"
"Love is dead".
Il lavoro è stato registrato da Rachel Bolan, Scotti Hill, Snake Sabo e Johnny Solinger, quest'ultimo il successore del cantante che aveva caratterizzato tutta la prima produzione dei Row, Sebastian Bach. La formazione, fondata nel 1986, fu tra le ultime del cosiddetto genere "hair metal" ad avere grande successo prima dell'affermazione, ad inizio anni Novanta, del grunge; "Slave to the grind" del '91 arrivò al primo posto della classifica statunitense. La prima incarnazione della band si sfasciò a metà anni Novanta; nel 2000, senza più Bach, il gruppo si ricompose.
Rockol.it
Saturday, September 23, 2006
In & Out
In - Baustelle

Out - Jay Kay

News on News

Mtv.it
La pubblica sensazione

(Secretly Canadian 2006)
La ruvidità di intenti geograficamente insoluta, l'esistenza massimale di bellezza narrativa, scaltra nell'essenza determinista e indesiderata, movimentazioni di silenzi alternati a urla legislative di enorme valore sintattico, verve di artista vagamente vago, sopportato a malapena dall'ingombranza ereditaria di un pensiero illogico, di una schietta volontà di abbassare in sincro, l'emorragia interna del proprio destino.
La ruvidità di intenti geograficamente insoluta, l'esistenza massimale di bellezza narrativa, scaltra nell'essenza determinista e indesiderata, movimentazioni di silenzi alternati a urla legislative di enorme valore sintattico, verve di artista vagamente vago, sopportato a malapena dall'ingombranza ereditaria di un pensiero illogico, di una schietta volontà di abbassare in sincro, l'emorragia interna del proprio destino.
News on News

Rockol.it