Sunday, December 24, 2006
News on News

Rockol.it
La pubblica sensazione

(Asthmatic Kitty 2006)
La calma originata dall'eccesso di sicurezza istantanea, linee di evidenze scarsamente privilegiate che giocano i propri interessi nei discorsi rarefatti di idee lungamente leggere, atte a non destabilizzare alcuna forma di interesse primario, trasparente esigenza di mostrarsi notevolmente inutile, lungamente instabile, lievemente fuori ogni possibile esagerazione di dinastia primaria.
News on News

Mtv.it
Saturday, December 23, 2006
In & Out
In - Negrita

Out - Good Charlotte

News on News

Mtv.it
La pubblica sensazione

(Sub Pop 2006)
Rare, se non inesistenti qualità da emarginare in diverse considerazioni, ostinate probabilità di insuccesso ideologico, frammenti di diverse intuizioni che non permettono il minimo scarto intellettuale dal puro lato intellettivo, fisime di una costernazione temporale che decide il proprio destino attraverso le randege opportunità di alleggerimento superficiale, anomalo, alquanto seccante.
News on News

Rockol.it
Friday, December 22, 2006
News on News

Rockol.it
La pubblica sensazione

(ATP 2006)
Le fondamentali caratteristiche di un pianeta estraneo al mondo che gira attraverso le evidenze di un riconosciuto popolamento indovuto, ricco di semplicità e benessere intellettuale, candito dall'inseminazione facoltativa di una effimera riconosciuta solo in parte, solo in estrema irriconoscienza dovuta, qualità di una ciliaca dannazione di perbenismo e sfumature d'odio inglobato, vagamente leggero.
News on News

Mtv.it
Thursday, December 21, 2006
News on News

Mtv.it
La pubblica sensazione

(Megaplòmb 2006)
L'allegria derivata dal fato essere, la costanza divertente di un sorriso fuori quota innovativa, la semplicità alla portata di tutti, all'essenzialismo elettrico di una riconoscita sensazione di benessere psico fisico, attuato in un suono vagamente impostato verso nidi di orizzonti validamente urbani, sfumature di delle colorazioni calde, paradisiache, ingiustamente private delle loro condizioni naturali.
News on News

"Cold wind"
"Killing the lights"
"American X"
"Window"
"Berlin"
"All you do is talk"
"Lie on your dreams"
"The snow's about to begin"
"Am I only one of you"
"Weapon of choice"
"666 conducer"
"Not what you wanted".
Rockol.it
Wednesday, December 20, 2006
News on News

Rockol.it
La pubblica sensazione

(Polyvinyl 2006)
L'ira oscura della vendetta parassitaria incostante, l'intensa e vogliosa poca riappacificazione di un pensiero logicamente illogico, fomentato dalle ricorrenze di un pregiudizio estemporaneo, sensibilista, analizzato solo in parte e solo in estrema voracità di immagine, di insistenza dovuta, di misericordia e rabbia lievemente soave, soffusa, leggera, magicamente etnica, ai limiti del medievale andante...
News on News

Mtv.it
Tuesday, December 19, 2006
Due chiacchere con...
"La lusighiera volontà d'innovazione recente"
Perchè essenzialmente "Toilette Memoria", da cosa nasce questo titolo così ambiguo, così distante, così raramente incomprensibile alla bellezza esteriore?
Il titolo "Toilette Memoria", nasce da un omaggio che ho voluto regalare alla bellezza di una donna trovata morta nella sua toilette. Memoria , perche' accanto a lei c'rea una foto che la ritraeva all'eta' di 40 anni , ed era bellissima e colma d vita. E' un aspetto romanticista del mio modo di lavorare .
Parlando più nello specifico del disco, in quali atmosfere è stato realizzato, e più praticamente da quali idee è stato "partorito"?
Non ci sono state idee particolari nel realizzare questo nuovo lavoro, il clima ha fatto da cornice e il tutto si e' sviluppato con molta armonia, anche per il fatto che con il passare degli anni, ho creato una sorte di famiglia dove tutti sono necessari e dove il gruppo fa' la differenza. Con il passare del tempo, Moltheni diventa sempre di piu' un progetto tra amici che uno solista, e questo a me piace moltissimo.Tutti sono un po' Moltheni, chiunque lavora con me.
E' giusto in qualche modo affermare che il Moltheni di oggi come quelli di ieri non ha influenze nel proprio concettuale modo di creare e riflettere musica?
Le influenze dei cicli storici di un musicista, secondo me non sono importanti. Nel mio caso ancor di meno, poiche' guardo sempre avanti nella mia vita, e anche artisticamente non amo pensare e parlare troppo del mio passato. L'unico legame che considero tale con la mia produzione degli anni addietro, e' data dalla scrittura e dal mio (ora mai) riconoscibile modo di scrivere e comporre.
Cosa ti ha lasciato unicamente nel tuo cuore e nella tua mente, il viaggio fatto in Scozia qualche tempo fa?
Nella mia mente mi ha lasciato dei bei ricordi , nel mio cuore l'amore per alcuni amici e per una terra meravigliosa che sento come la Svezia una seconda patria.
Da dove nasce questa tua affermazione detta in una recente intervista: "Per me lavorare con le major è una cosa ormai impossibile, anche eticamente intendo."?
Nasce dalla consapevolezza, che il lavoro fatto in una certa maniera e soprattutto in un certo linguaggio di base, non rientra piu' nel mio modo di vivere e quindi anche di lavorare. Mi considero estraneo a un certo tipo d approccio ed a uno stile d vita che si possa rispecchiare nel lavoro delle major. Eticamente parlando io sono un puro le major, no.
Moltheni - 12 Dicembre 2006
Perchè essenzialmente "Toilette Memoria", da cosa nasce questo titolo così ambiguo, così distante, così raramente incomprensibile alla bellezza esteriore?
Il titolo "Toilette Memoria", nasce da un omaggio che ho voluto regalare alla bellezza di una donna trovata morta nella sua toilette. Memoria , perche' accanto a lei c'rea una foto che la ritraeva all'eta' di 40 anni , ed era bellissima e colma d vita. E' un aspetto romanticista del mio modo di lavorare .
Parlando più nello specifico del disco, in quali atmosfere è stato realizzato, e più praticamente da quali idee è stato "partorito"?

Non ci sono state idee particolari nel realizzare questo nuovo lavoro, il clima ha fatto da cornice e il tutto si e' sviluppato con molta armonia, anche per il fatto che con il passare degli anni, ho creato una sorte di famiglia dove tutti sono necessari e dove il gruppo fa' la differenza. Con il passare del tempo, Moltheni diventa sempre di piu' un progetto tra amici che uno solista, e questo a me piace moltissimo.Tutti sono un po' Moltheni, chiunque lavora con me.
E' giusto in qualche modo affermare che il Moltheni di oggi come quelli di ieri non ha influenze nel proprio concettuale modo di creare e riflettere musica?
Le influenze dei cicli storici di un musicista, secondo me non sono importanti. Nel mio caso ancor di meno, poiche' guardo sempre avanti nella mia vita, e anche artisticamente non amo pensare e parlare troppo del mio passato. L'unico legame che considero tale con la mia produzione degli anni addietro, e' data dalla scrittura e dal mio (ora mai) riconoscibile modo di scrivere e comporre.
Cosa ti ha lasciato unicamente nel tuo cuore e nella tua mente, il viaggio fatto in Scozia qualche tempo fa?
Nella mia mente mi ha lasciato dei bei ricordi , nel mio cuore l'amore per alcuni amici e per una terra meravigliosa che sento come la Svezia una seconda patria.
Da dove nasce questa tua affermazione detta in una recente intervista: "Per me lavorare con le major è una cosa ormai impossibile, anche eticamente intendo."?
Nasce dalla consapevolezza, che il lavoro fatto in una certa maniera e soprattutto in un certo linguaggio di base, non rientra piu' nel mio modo di vivere e quindi anche di lavorare. Mi considero estraneo a un certo tipo d approccio ed a uno stile d vita che si possa rispecchiare nel lavoro delle major. Eticamente parlando io sono un puro le major, no.
News on News

Mtv.it
La pubblica sensazione

(The Social Registry 2006)
L'intrigata varietà di piscologie inverse, l'onorata passionale esagerazione di un silenzio che emana incertezze essenzialmente poco pratiche, individuate nei confronti di una bellezza sensoriale da riconoscere più in profondità, attraverso le esigenze di un suono che stona i propri limiti con le proprie incertezze di base, illuminate emarginazioni di una impopolare scelta di apprendimento.
News on News

Rockol.it
Monday, December 18, 2006
News on News

Mtv.it
La pubblica sensazione

(Scat 2006)
Il perchè di tanti perchè uniti nella magica prestazione di un rumore soffuso nelle coordinate del tempo essere, della perpendicolare vocazione di amare e liberarsi dalla vita, esaurimenti melodici di fine novecento, di inizio determinazione determinista, facoltà di una diversa espansione sensoriale, tradizionalmente irrequieta e dannatamente ostile alle longeve predisposizioni di un immagine unicamente unica.
News on News

Rockol.it
Sunday, December 17, 2006
San Rock'n'Roll
News on News

Mtv.it
La pubblica sensazione

(Plug Research 2006)
Le diversità di prestazioni altamente particolari, l'insistenza variegata di una colorazione innocentemente matura, l'astenzione verticale di un sorriso soffuso nel tempo, dimenticato nelle illusioni di un periodo volto alle immensità di forma eclettica, di forma astratta, miserazioni di un comportamento sonoro unicamente privilegiato, assalito dalla bellezza di un effusione.
News on News

Rockol.it